L’amante fiammingo
L’amante fiammingo è un avvincente romanzo storico ambientato in Toscana, che intreccia arte, mistero e crimine. La trama ruota attorno alla scomparsa di un prezioso dipinto del XV secolo, Crocifissione, realizzato da un celebre pittore fiammingo. L'opera, rubata dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente recuperata, viene nuovamente trafugata in circostanze misteriose.
La protagonista, Nora Quadri, direttrice di un importante museo, si ritrova coinvolta in un'intricata indagine che va oltre il semplice furto d'arte. Insieme al suo team di esperti storici e restauratori, Nora deve svelare i segreti nascosti dietro il quadro rubato, affrontando una serie di omicidi brutali che sembrano ispirati proprio dalle scene ritratte nel dipinto scomparso.
Il romanzo esplora le profonde ferite lasciate dalla guerra, i misteri dell'arte rubata e i segreti nascosti nei sotterranei dei palazzi toscani, mentre le tensioni personali dei protagonisti si intrecciano con la ricerca della verità. Il lettore viene catapultato in un viaggio tra passato e presente, dove il crimine e la storia dell’arte si fondono in una narrazione ricca di suspense.
Perfetto per gli appassionati di romanzi storici e thriller artistici, L’amante fiammingo offre una storia coinvolgente, piena di colpi di scena e ambientazioni suggestive, con un finale che lascia il segno.
L'amante fiammingo - Apple Books